Diocesi di Mantova – Presenza e fedeltà
Una delegazione della Caritas di Mantova, con il nuovo direttore, Matteo Amati, e guidata da don Luigi Milani, un habitué della Croazia, ha visitato, nei giorni 28-30 giugno 2021, Zagabria, Sisak e Petrinja, luoghi devastati dai terremoti degli anni 2020-21.
La diocesi di Mantova è sempre stata vicina al destino della Croazia. Durante la guerra del 1991-95, l’allora direttore Caritas, don Claudio Cipolla, ora vescovo di Padova, gemellò la Caritas di Mantova con il villaggio Sela kod Siska, dove si erano rifugiati ben 6 parroci delle parrocchie limitrofi, le cui chiese e canoniche erano state distrutte dai bombardamenti.
Da allora i legami di amicizia, la collaborazione e il sostegno umanitario non sono più cessati e sono stati supportati, in gran parte, per Mantova, da don Luigi Milani, che ha sposato a pieno la causa degli ultimi della Croazia, e per la Croazia dalla Caritas di Zagabria e la Fondazione Rehobot.
Nelle varie parrocchie italiane, dove nel corso degli anni ha offerto e offre il suo servizio di parroco, don Luigi crea sempre un gruppo di volontari che visitano periodicamente la Croazia, ne studiano i bisogni e si fanno carico di progetti innovativi e attività pastorali.
Questo ha permesso di mantenere viva la memoria, favorire la continuità nella collaborazione e dare vita a nuovi progetti.