• +385 1 2441 980
  • info@rehobot.hr
Zaklada Rehobot
  • Iniziale
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Visione e missione
    • Obiettivi
    • Storia
    • Partner e collaboratori
  • Progetti
    • Area progetti
    • Progetti portfolio
    • Progetti archivio
  • Donazioni
    • Donazioni
  • Notizie
    • Notizie ed eventi
  • Contatto
  • Cerca
  • Hrvatski
  • Italiano
  • English
  • +385 1 2441 980
  • info@rehobot.hr
Zaklada Rehobot
  • Iniziale
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Visione e missione
    • Obiettivi
    • Storia
    • Partner e collaboratori
  • Progetti
    • Area progetti
    • Progetti portfolio
    • Progetti archivio
  • Donazioni
    • Donazioni
  • Notizie
    • Notizie ed eventi
  • Contatto
  • Search
  • ItalianoItaliano
    • HrvatskiHrvatski
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

Diocesi di Mantova – Presenza e fedeltà

Homepage Notizie Diocesi di Mantova - Presenza e fedeltà
Notizie

Diocesi di Mantova – Presenza e fedeltà

2021-07-08
di wpadmin
0 Commento
328 Visualizzazioni

Una delegazione della Caritas di Mantova, con il nuovo direttore, Matteo Amati, e guidata da don Luigi Milani, un habitué della Croazia, ha visitato, nei giorni 28-30 giugno 2021, Zagabria, Sisak e Petrinja, luoghi devastati dai terremoti degli anni 2020-21.

La diocesi di Mantova è sempre stata vicina al destino della Croazia. Durante la guerra del 1991-95, l’allora direttore Caritas, don Claudio Cipolla, ora vescovo di Padova, gemellò la Caritas di Mantova con il villaggio Sela kod Siska, dove si erano rifugiati ben 6 parroci delle parrocchie limitrofi, le cui chiese e canoniche erano state distrutte dai bombardamenti.

Da allora i legami di amicizia, la collaborazione e il sostegno umanitario non sono più cessati e sono stati supportati, in gran parte, per Mantova, da don Luigi Milani, che ha sposato a pieno la causa degli ultimi della Croazia, e per la Croazia dalla Caritas di Zagabria e la Fondazione Rehobot.

Nelle varie parrocchie italiane, dove nel corso degli anni ha offerto e offre il suo servizio di parroco, don Luigi crea sempre un gruppo di volontari che visitano periodicamente la Croazia, ne studiano i bisogni e si fanno carico di progetti innovativi e attività pastorali.

Questo ha permesso di mantenere viva la memoria, favorire la continuità nella collaborazione e dare vita a nuovi progetti.

Tags: Mantova Petrinja Sisak terremoto

Storia precedente
Ramoscello verde – Concorso letterario della scuola ‘Žuti brijeg’
Next Story
Urgenza Ucraina

Articoli correlati

Terremoto in Croazia

A distanza di 9 mesi (22 marzo 2020) dalla violenta...

Recent Comments

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    Tags

    animatori Antonio Melesi appello Balcani carcere Cluses Concorso letterario Cortenova Croazia emergenza famiglia libro Mantova Marija Lukačin minorile pandemia persone anziane Petrinja Rom Scouts Sisak terremoto terza età Turopolje Ucraina volontariato Žuti brijeg

    Contattaci

    +385 1 2441 980
    info@rehobot.hr
    Srebrnjak 127, 10000 Zagreb, Hrvatska

    Banca Croazia

    • Privredna Banka Zagreb
    • IBAN: HR0723400091110184988
    • SWIFT CODE: PBZGHR2X

    Banca Italia

    • Associazione San Martino - Caritas Diocesana Terni
    • Banco Popolare Società Cooperativa – Terni
    • IBAN: IT50R0503414400000000000677
    • COD.BIC: BAPPIT21R38

    Link utili

    • Donazioni
    • Progetti
    • Notizie
    • Contatto
    Copyright ©2020 Zaklada Rehobot. All Rights Reserved
    SearchPostsLogin
    Tuesday, 10, Jan
    Visita al carcere minorile di Turopolje
    Tuesday, 4, Oct
    Presentazione del libro ‘La casa di pietre preziose’
    Monday, 7, Mar
    Urgenza Ucraina
    Thursday, 8, Jul
    Diocesi di Mantova – Presenza e fedeltà
    Thursday, 17, Jun
    Ramoscello verde – Concorso letterario della scuola ‘Žuti brijeg’
    Thursday, 17, Jun
    Una bomba sull’asilo per bambini Rom

    Welcome back,