‘Alla fine Isacco scavò un altro pozzo ‘Rehobot’ per il quale egli non ebbe da lottare’. (Gn. 26,22)
Luogo aperto a tutti
per stare in pace.

Ci sono beni non escludibili e assoluti sempre, come cure mediche e assistenza socio-sanitaria senza esclusioni, tutela della vita dal concepimento alla morte e rispetto della vita in ogni settore.
‘Io sono la vita che vuole vivere, in mezzo alla vita che vuole vivere. Bisogna dunque rispettare la vita’. (Schweitzer)
La pace si basa sul rispetto di questi principi che sono tra gli scopi principali su cui si interroga e di cui si fa carico la Fondazione Rehobot.