• +385 1 2441 980
  • info@rehobot.hr
Zaklada Rehobot
  • Iniziale
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Visione e missione
    • Obiettivi
    • Storia
    • Partner e collaboratori
  • Progetti
    • Area progetti
    • Progetti portfolio
    • Progetti archivio
  • Donazioni
    • Donazioni
  • Notizie
    • Notizie ed eventi
  • Contatto
  • Cerca
  • Hrvatski
  • Italiano
  • English
  • +385 1 2441 980
  • info@rehobot.hr
Zaklada Rehobot
  • Iniziale
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Visione e missione
    • Obiettivi
    • Storia
    • Partner e collaboratori
  • Progetti
    • Area progetti
    • Progetti portfolio
    • Progetti archivio
  • Donazioni
    • Donazioni
  • Notizie
    • Notizie ed eventi
  • Contatto
  • Search
  • ItalianoItaliano
    • HrvatskiHrvatski
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish

Pandemia e volontariato

Homepage Progetti di successo Pandemia e volontariato
Progetti di successo

Pandemia e volontariato

2021-04-19
di wpadmin
0 Commento
281 Visualizzazioni

Un servizio importante stanno svolgendo i giovani volontari in questo periodo di stato pandemico. Con generosità offrono il loro tempo libero per andare a fare la spesa, aiutare a cucinare, a pulire la casa e ad accompagnare le persone anziane dal medico o per altre necessità. Ogni giorno si confrontano con il loro ruolo nella sfera sociale.

Altrettanto presenti sono i giovani nel settore educativo. Sono accolti con grande fiducia dalle famiglie numerose e non abbienti per accompagnare i loro figli nello svolgimento dei compiti scolastici via online.

Il volontariato di tanti giovani generosi permette:

  • alle persone anziane di avere un punto di riferimento, e di non sentirsi abbandonate, ma parte di una comunità;
  • alle famiglie di fare affidamento sulla collaborazione di giovani che oltre al sostegno scolastico, organizzano attività ludiche per bambini costretti a vivere in pochi metri quadri.

La pandemia, pur nella sua negatività e drammaticità, rappresenta una “occasione” da cui i giovani traggono una serie di esperienze come la conoscenza della solitudine delle persone anziane, i lati oscuri della povertà in alcuni contesti famigliari, le difficoltà nei rapporti sociali, la carenza di strutture educative, ecc.

Il volontariato è per loro una sfida e una scuola per la vita.

Tags: pandemia persone anziane volontariato

Storia precedente
Inverno nei villaggi
Next Story
La terza età e la Fondazione Rehobot

Articoli correlati

Corso per animatori

La Fondazione Rehobot ha organizzato un Corso di formazione per...

La terza età e la Fondazione Rehobot

L'Università di Zagabria organizza ogni anno corsi per pensionati che...

Recent Comments

    Meta

    • Log in
    • Entries feed
    • Comments feed
    • WordPress.org

    Tags

    animatori Antonio Melesi appello Balcani carcere Cluses Concorso letterario Cortenova Croazia emergenza famiglia libro Mantova Marija Lukačin minorile pandemia persone anziane Petrinja Rom Scouts Sisak terremoto terza età Turopolje Ucraina volontariato Žuti brijeg

    Contattaci

    +385 1 2441 980
    info@rehobot.hr
    Srebrnjak 127, 10000 Zagreb, Hrvatska

    Banca Croazia

    • Privredna Banka Zagreb
    • IBAN: HR0723400091110184988
    • SWIFT CODE: PBZGHR2X

    Banca Italia

    • Associazione San Martino - Caritas Diocesana Terni
    • Banco Popolare Società Cooperativa – Terni
    • IBAN: IT50R0503414400000000000677
    • COD.BIC: BAPPIT21R38

    Link utili

    • Donazioni
    • Progetti
    • Notizie
    • Contatto
    Copyright ©2020 Zaklada Rehobot. All Rights Reserved
    SearchPostsLogin
    Tuesday, 10, Jan
    Visita al carcere minorile di Turopolje
    Tuesday, 4, Oct
    Presentazione del libro ‘La casa di pietre preziose’
    Monday, 7, Mar
    Urgenza Ucraina
    Thursday, 8, Jul
    Diocesi di Mantova – Presenza e fedeltà
    Thursday, 17, Jun
    Ramoscello verde – Concorso letterario della scuola ‘Žuti brijeg’
    Thursday, 17, Jun
    Una bomba sull’asilo per bambini Rom

    Welcome back,