Scuola per saldatori in carcere

Il Carcere minorile di Turopolje è soprattutto rieducativo. Gli ospiti di questa realtà sono tutti giovani e con storie di vita difficili e dolorose.

Durante il periodo di detenzione hanno la possibilità di fare un duplice percorso:
educativo: Il giovane viene motivato a desiderare un futuro migliore e più sano dal punto di vista sociale, etico e morale. Gli educatori e i volontari si impegnano a creare con loro un clima di fiducia e di reciproco rispetto nelle attività quotidiane di lavoro e di attività sportive
formativo: L’altro percorso importante è quello della formazione professionale. Tutti hanno la possibilità di completare il ciclo della scuola dell’obbligo e scegliere uno dei tre corsi professionali che possono seguire all’interno del carcere: cuoco, cameriere e saldatore. Una volta scontata la pena, il diploma consentirà loro di inserirsi a pieno titolo nel mondo del lavoro.

Il laboratorio per saldatore è in fase di preparazione

La Fondazione fa appello alla generosità dei donatori per l’acquisto delle attrezzature e far partire la scuola. Contiamo, come sempre, sulla vostra collaborazione. Il preventivo per l’acquisto delle attrezzature che il carcere ci ha inviato è di circa 5.000,00 €.

La formazione professionale ha un ruolo decisivo per sottrarre questi giovani a un destino di delinquenza e criminalità. Offriamo loro questa possibilità.

SPETTA A CIASCUNO DI NOI CREARE UNA SOCIETÀ MIGLIORE.